Vai al contenuto
Home » Mosaico artistico » La notte stellata di Van Gogh in mosaico

La notte stellata di Van Gogh in mosaico

Notte stellata di Van Gogh

La notte stellata di Van Gogh in mosaico

La Notte stellata (De sterrennacht) è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1889 e conservato al Museum of Modern Art di New York. Vera e propria icona della pittura occidentale, il dipinto raffigura un paesaggio notturno di Saint-Rémy-de-Provence, poco prima del sorgere del sole.
Nel 1888, prima dell’internamento a Saint-Rémy, van Gogh scrisse:
«Con un quadro vorrei poter esprimere qualcosa di commovente come una musica. Vorrei dipingere uomini e donne con un non so che di eterno, di cui un tempo era simbolo l’aureola, e che noi cerchiamo di rendere con lo stesso raggiare, con la vibrazione dei colori […]. Ah il ritratto, il ritratto che mostri i pensieri, l’anima del modello: ecco cosa credo debba vedersi»(fonte Wikipedia)
Riproduzione quadro Van Gogh realizzato con tessere in pasta di vetro spaccate e applicate a mano con metodo indiretto.
Il metodo indiretto consiste nell’ incollare le tessere alla rovescia su un supporto provvisorio. Quindi si incolla il tutto sul supporto definitivo, e si toglie il fondo provvisorio.
Il mosaico viene preparato in laboratorio, con le tessere capovolte e incollate con la colla di farina su fogli di carta .
 Il mosaico viene collocato sullo strato legante ancora fresco e poi battuto con un apposito strumento chiamato fratazzo, fino a che il legante non sia penetrato attraverso tutti gli interstizi fra le tessere. A questo punto si può asportare la carta e portare così alla luce il mosaico finito.
La notte stellata di Van Gogh in mosaico misure 59×42 cm.

Alcune immagini delle fasi di realizzazione

Note:
Le foto sono il più possibile vicine al reale, tuttavia alcuni colori potrebbero risultare leggermente differenti visti dal vivo o sul computer, a seconda della luce e dello schermo, e dei riflessi delle tessere specchiate.

Se desideri un prodotto personalizzato o anche solo per chiedere semplici informazioni puoi compilare il modulo di contatto.


    Scopri di più da Mosaicoinposa.it

    Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.